Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...1State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.
2Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
3Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, 4perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
Paralleli e rimandi
Lv 23,22 | Dt 14,28-29; 15,7-11; 24,19-22 | Tb 1,3; 2,14; 12,8-9; 14,2 | Pr 12,21.31; 21,26 | Sir 3,30; 7,10; 29,8-12 | Is 58,6-8 | Dn 4,24 | Os 6,6 | Am 8,4-8 | Mt 9,13; 12,7; 19,21; 23,1-7; 25,31-46 | Mc 14,7 | Lc 11,41; 12,33 | At 9,36; 10,4; 24,17 | 1Cor 13,3 | 2Cor 8,2-14 | Ef 4,28
La comunità in ascolto di Gesù è chiamata a vivere come il Figlio (5,1-12), dando testimonianza al mondo di una giustizia che nell’amore è capace di superare il legalismo farisaico (5,17-20). Ricordiamo che la giustizia cui sono chiamati i cristiani deve «superare», essere sovrabbondante, rispetto a quella degli scribi e farisei: «Si sono seduti sulla cattedra di Mosè e […] Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente» (cfr. Mt 23,1-7).
All’elemosina Gesù lega la preghiera e il digiuno. Sembra di rileggere il profeta Isaia il quale ci ricorda che culto e digiuno gradito a Dio è sciogliere i legami iniqui, quelli che iniziano nel cuore e opprimono il povero (Is 58,6-8; Am 8,4-8).
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...