Paralleli e rimandi
Dt 6,5; 11,26-28 | Gs 24,15-24 | 1Re 18,20 | Sal 90 (89) | Sir 17,7 | Ger 21,8 | Mt 5,13; 6,24; 10,25.37-38; 16,24; 27,17 | Mc 4,9.23; 8,34; 9,50 | Lc 8,8; 9,23 | Gv 12,26; 15,8 | Rm 15,30 | 1Cor 1,24 | Fm 2 | Eb 10,32; 12,4
La scelta dei posti al banchetto, la scelta degli invitati e la parabola degli invitati che rifiutano sono preludio a questa colletta di insegnamenti sul discepolato come amore a Gesù più grande degli affetti verso il mondo. Il regno che Gesù annuncia si compie in lui e la scelta di essere discepoli non è questione morale, ma escatologica, cioè dipende e discende dal senso eterno della vita.
La sezione che abbiamo considerato è chiusa tra due parentesi accomunate dal rivolgersi ai farisei e altri con loro. 14,1-24 si svolge in casa di uno dei capi dei farisei dove i commensali sono i suoi amici; il cap. 15 vede il mettersi insieme di pubblicani e peccatori da un lato, farisei e scribi dall’altro. Al centro 14,25-35 che ha per destinatari la “folla numerosa”. Questa conformazione “a panino” dà unità letteraria ai cap. 14-15, nei quali sembra che siano assenti i discepoli. Essi devono riconoscersi ora nei farisei (quando prevale la tentazione del giudicare i fratelli), ora nella folla che ha sete e fame di Gesù (quando il cuore riconosce che non vi è altro fondamento vitale se non in lui). Così anch’io, davanti a questa Scrittura, sono chiamato a fare una scelta: voglio “essere discepolo”?
Il discorso della montagna si apre con le "beatitudini" quasi autoritratto di Gesù e invito al discepolo che vuole seguirlo più da vicino a sperimentare la consolante certezza che il Regno dei cieli è già qui
Continua...La parola aramaica utilizzata per dire agnello talya’ ha anche il significato di servo/ragazzo (reminiscenza del sacrificio di Isacco, Gen 22,2-9). È allusione all’agnello pasquale poiché Cristo è salva dalla morte eterna per condurre alla vita di Dio.
Continua...Dio è benedizione e pace. Egli comunica se stesso e può essere portato ai fratelli quando l'uomo custodisce e dona vita e pace.
Continua...