Romani 5,1-11 - Giustificati per fede
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...Paralleli e rimandi
Gen 4,9; 19 | Dt 6,5 | 2Re 4,7-18 | Ct 2,16 | Is 49,16 | Gn 4,10-11 | Mt 13,53-58; 18,5; 25,40.45 | Mc 3,20 | Gv 1,11; 10,10 | Rm 6,1-14 | Gal 5,20 | 2Tm 2,11-13 | Eb 4,12 | Ap 3,20
Il cap. 10 racconta la missione dei Dodici e riporta insegnamenti di Gesù, qui raccolti da Matteo come compendio e appendice all’invio dei missionari. In questo capitolo leggiamo come l'identità del discepolo-apostolo sia la somiglianza con Gesù, primo apostolo dell'amore divino. Per comprendere questi versetti, è necessario leggere il contesto in cui sono inseriti: i discepoli sono stati inviati come “pecore in mezzo ai lupi” (v. 16), ma non devono aver timore perché la provvidenza di Dio non li abbandona (v. 30). Suddivido in quattro raccolte di detti:
Qual è l’insegnamento di questi versetti? Un discepolo non vale più del maestro (v. 24), ma nessun figlio è inferiore a un altro davanti a Dio. Gesù invia missionari perché il mondo conosca l’amore di Dio. Chi è il mondo? E cosa bisogna conoscere? Il mondo è mio fratello (Gen 4,9) e mio fratello attende l’amore di Dio. Chiunque cerca la verità, infatti, cerca Dio, che ne sia consapevole o no (Edith Stein). Ciò che è da annunciare è la vicinanza del Signore per il quale il pensiero e la compassione sono costanti, anche quando il nostro giudizio crede l’opposto (Gn 4,10-11).
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...