Sul sito è presente il commento alle pericopi di questa Domenica così distribuito: 1° lettura Genesi 18,1-10a ➜ L'umiltà di Abramo nell'accogliere il Signore e i suoi angeli diventa paradigmatica. Questa teofania accade nel momento in cui Abramo fa i conti con l'avanzare dell'età e il ritardare della promessa. Salmo responsoriale Salmo 15 (14) ➜ Chi cammina nella via di Dio, ama i fratelli e non può essere diversamente. Rifugge la menzogna, non schiaccia i deboli e pratica la giustizia. Costui resta saldo per sempre. 2° lettura Colossesi 1,24-28 ➜ Il mistero nascosto nei secoli è Gesù Cristo, volto visibile del sì di Dio all'umanità e segno nella propria carne della comunione con il Padre. Paolo riconosce che è Lui il centro della storia e la pienezza. Vangelo Luca 10,38-42 ➜ Marta accoglie il Signore e ne cerca l'approvazione per il molto fare; Maria in silenzio, seduta, accoglie il maestro. Eredità eterna è Gesù ora presente in casa.
Genesi 18,1-16 - Abramo e i tre viandanti
Salmo 15 (14) - Chi abiterà nella tua tenda?
Colossesi 1,21-29 - Paolo ministro di Cristo
Lc 10,38-42 - Marta e Maria
Per leggere ⬆︎clicca ⬆︎
sui versetti qui sopra dopo le frecce



















