Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Paralleli e rimandi:
Sal 22; 69,19-22 | Is 50,6; 52,13-53,12 | Mt 16,21; 26,1-27,59 (e //i) | Mc 8,31; 9,12; 10,38; 16,15 | Lc 9,22; 17,25 | At 9,13 | Rm 8,17-18; 15,19; 16,25 | 1Cor 1,8; 2,6 | 2Cor 3,6; 4,8-10; 5,21; 7,4; 12,10 | Gal 2,8 | Ef 2,1.14-16; 3,1.7.20; 4,13.18-19; 5,27 | Fil 3,10; 2,13; 4,13 | 2Ts 1,11 | Eb 4,15; 5,8; 7,27; 13,12 | 1Pt 2,21-24; 4,1 | 1Gv 3,16
Consideriamo due paragrafi insieme per la chiusura del primo capitolo. I vv. 21-23 e 24-29 sono rispettivamente la conclusione dell’introduzione della lettera (vv. 3-23) e l’incipit del corpo del testo (1,24-4,1). Nel v. 23 Paolo compare in prima persona. Egli è ministro del Vangelo dal quale nascono la fede e la speranza.
Cristo ha compiuto perfettamente in sé la riconciliazione come ha già scritto nell’inno in 1,19-20 e come più avanti ribadisce in 2,9-14 e 3,1: «siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù». Vi è, dunque, un prima e dopo nel tempo storico personale e il punto di svolta è Cristo Gesù. La «ricchezza» (v. 27) che rende «perfetto» è Cristo stesso. «Un tempo» (v. 21) lontani da lui si è come estranei, ma «ora» (v. 22) egli si è fatto vicino e ha riconciliato in se stesso ciò che ci separa dalla pienezza di vita. Ciò che era «nascosto», ora è «manifestato» e «santi» (v. 26) sono quanti accolgono Gesù. A costoro egli non manca di dare «forza/energia» e agisce in loro (Ef 3,20).
Paralleli e approfondimenti
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...