Sul sito è presente il commento alle pericopi di questa Domenica così distribuito: 1° lettura Isaia 66,10-14 ➜ Il ritorno degli esiliati in patria porta gioia come quando nasce un figlio. Dio come madre consola il popolo e Gerusalemme come madre riceve nuovi figli, gli esiliati di Babilonia. Salmo responsoriale Salmo 66 (65) ➜ L’invito alla lode a Dio per la sua forza è rivolto a tutta la terra (v. 1) e tutti i popoli (v. 8). L’orante dà testimonianza (v. 13) della misericordia divina (v. 20). 2° lettura Gàlati 6,14-18 ➜ Il vanto del cristiano è Cristo. Nella croce di Gesù è eretto un muro di salvezza contro gli assalti del nemico e la circoncisione che fa nuove creature è il battesimo in cui siamo salvati nella grazia. Vangelo Luca 10,1-12.17-20 ➜ I Settantadue sono segno dell'apertura missionaria verso tutto il mondo. La comunità di Gesù è più grande del piccolo cerchio che si stringe attorno. La gioia di costoro nasce dalla consapevolezza di vivere davanti al volto di Dio.
Isaia 66,5-18a - Come una madre
Salmo 66 (65) Ci mantiene fra i viventi
Gàlati 6,11-18 Saluto finale
Luca 10,1-20 La missione dei Settantadue
Per leggere ⬆︎clicca ⬆︎
sui versetti qui sopra dopo le frecce