Romani 5,1-11 - Giustificati per fede
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...
La conclusione del Vangelo ci presenta gli ultimi eventi terreni del Risorto alla presenza dei discepoli. Dal punto di vista cronologico si incrociano due temporalità che dicono consequenzialità e simultaneità insieme. La consequenzialità è il succedersi ordinato di eventi per cui alla Risurrezione seguono: annuncio pasquale, incredulità, Emmaus, apparizioni domestiche, Ascensione. La simultaneità invece è data dal fatto che Luca non separi gli eventi in più giornate, ma lasci intendere che ogni cosa sia avvenuta nel meraviglioso giorno di Pasqua. Qual è il significato di questa scelta? Egli vuole dirci che la Pasqua è la novità di Dio, il «giorno uno» della vita nuova e il dono grande che ci svela il destino di comunione eterna con Lui.
Nel Credo professiamo la fede nella risurrezione della carne e la vita eterna. È quanto contempliamo realizzato nel Risorto ed è offerto al nostro cuore dalla testimonianza di coloro che lo hanno «udito, veduto, contemplato e toccato» (1Gv 1,1). Ringrazio il Signore per la certezza che la mia storia, la carne e la speranza in Lui sono accolte.
Paralleli e approfondimenti
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...