Paralleli e rimandi:
Gen 17,3 | Es 33,19 | 2Re 4,37 | Tb 12,12 | Gdt 14,7 | Est 18,3 | Sal 5,8; 138,2 | Mt 2,11; 8,2; 9,18; 13,33; 14,33; 15,25; 18,11.26; 20,20; 28,17 | Mc 5,6.22; 7,25; 15,19 | Lc 1,13; 4,7; 5,8; 8,28.41.47; 17,16; 24,52 | Gv 11,32 | At 3,1; 14,27; 16,29 | Rm 9,15 | Gal 2,12 | Col 4,3 | 1Gv 1,1 | Ap 3,20; 4,10; 5,8; 8,3; 19,10; 22,8
Il viaggio di Pietro a Cesarèa è apostolico, missionario e rivoluzionario. Ascoltando l’intuizione dello Spirito, risponde prontamente alla chiamata di Cornelio, centurione romano (pagano per i canoni giudaici), e ne raggiunge la casa. Il viaggio è apostolico perché lo Spirito Santo suscita in Cornelio il desiderio che sia uno tra gli apostoli a catechizzarlo. In Pietro è tutta la Chiesa che si muove. Il viaggio è anche missionario perché tocca il bisogno di conoscere Cristo e la salvezza. Esso è infine rivoluzionario perché è l’uscita del Vangelo dai confini giudaici. Non è il Tempio o la sinagoga luogo d’incontro. La preghiera in casa (v. 30) o sulla terrazza (v. 9) sono entrambe efficaci perché comunione con Dio nello Spirito. Lo Spirito poi opera nei cuori, riunisce la comunità e la casa è il nuovo luogo in cui si è «al cospetto di Dio» (v. 33).
L’accompagnamento spirituale è un’arte del discernimento del cuore che solo lo Spirito di Dio può operare con verità, bontà e limpidezza. È un dono da chiedere al Signore per se stessi e per la testimonianza di fede da condividere con i fratelli.
Paralleli e approfondimenti
Il discorso della montagna si apre con le "beatitudini" quasi autoritratto di Gesù e invito al discepolo che vuole seguirlo più da vicino a sperimentare la consolante certezza che il Regno dei cieli è già qui
Continua...La parola aramaica utilizzata per dire agnello talya’ ha anche il significato di servo/ragazzo (reminiscenza del sacrificio di Isacco, Gen 22,2-9). È allusione all’agnello pasquale poiché Cristo è salva dalla morte eterna per condurre alla vita di Dio.
Continua...Dio è benedizione e pace. Egli comunica se stesso e può essere portato ai fratelli quando l'uomo custodisce e dona vita e pace.
Continua...