Romani 5,1-11 - Giustificati per fede
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...Paralleli e rimandi:
Es 14-16 | 1Sam 16 | Pr 4 | Qo 9 | Sal 22(21); 27(26); 80(79); 103(102) | Is 40; 50 | Ger 31,23-25 | Ez 34 | Gv 4; 10 | 1Pt 2,9
Il Salmo 23 appartiene alla prima parte del libro dei Salmi.
L’autore cui è attributo è Davide, come mostra l’intestazione.
L’immagine del pastore è molto chiara e cara tanto a Davide, quanto agli Israeliti che ne facevano uso durante la preghiera. Davide stesso era un pastore e fu chiamato da Dio per pascere il suo popolo come re dopo Saul. Davide è così grande che diventa il termine di paragone per tutti i re dopo di lui (fu grande come Davide suo padre / non fu grande come Davide suo padre - il ritornello che troveremo spesso nella Scrittura). Gesù presenta se stesso come il pastore (bello) che conduce alla vita (Gv 10).
Possiamo dividere questo Salmo in queste parti:
Alcune riflessioni nate dalla meditazione e offerte per la preghiera:
Paralleli e approfondimenti
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...