Romani 5,1-11 - Giustificati per fede
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...
Il cap. 55 conclude il secondo Isaia (40-55), successivo a Is 1-39 di almeno un secolo. Gli Israeliti esiliati stanno per ritornare in patria e ne assaporeranno tutta la gioia (v. 12), grazie all’editto del re persiano Ciro. Termina il libro della consolazione e ci troviamo davanti all’unione di un lieto oracolo divino (vv. 1-11) e il commento del profeta (vv. 12-13). Destinatario è Israele.
Suddivisione del testo e commento:
Due volte si ripete la parola gioia nel v. 12. La consolazione dei figli è lode per Dio.
Paralleli e approfondimenti
Siamo in pace con Dio perché è riversata in noi la grazia della vita divina per l’amore gratuito del Padre verso i figli. Il suo amore fonda la speranza e annuncia la riconciliazione
Continua...Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Nel testo c'è un errore... segnala inviando una mail