Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Paralleli e rimandi
Dt 18,15 | 1Re 17,24; 18,1 | 2Re 19,2-10 | Sir 48,10 | Ml 3,23-24 | Mt 5,17; 11,14; 14,3-12; 16,14; 27,47-49 | Mc 1,34; 6,15.17-29; 9,11; 15,35-36 | Lc 1,21; 3,19-20; 9,31; 24,27 | Gv 2,13-22; 15,15 | Rm 3,21 | 1Gv 1,1-4
Il ritorno di Elia è un tema attuale al tempo di Gesù, secondo l’allusione in questi versetti e nel parallelo in Mc 9,11. I discepoli chiedono lumi sull'insegnamento degli scribi i quali si rifanno a un detto esplicito del profeta Malachia: «Ecco, io invierò il profeta Elia prima che giunga il giorno grande e terribile del Signore: egli convertirà il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri, perché io, venendo, non colpisca la terra con lo sterminio» (Ml 3,23-24).
Gezabele vuole uccidere Elia (2Re 19,2-10). Erode ha fatto uccidere il Battista (Mt 14,3-12; Mc 6,17-29; Lc 3,19-20). Sono, dunque, vere le parole di Gesù perché dei profeti la gente ne ha fatto ciò che ha voluto. Spesso non sono stati riconosciuti e sono stati rifiutati dal popolo. Mentre Gesù esalta la fedeltà del Battista, profetizza su se stesso e la sua morte. Nel momento della croce, infine, ecco ancora una volta la credenza sul ritorno di Elia: «Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: “Costui chiama Elia”. E subito uno di loro corse a prendere una spugna, la inzuppò di aceto, la fissò su una canna e gli dava da bere. Gli altri dicevano: “Lascia! Vediamo se viene Elia a salvarlo!”» (Mt 27,47-49 e // Mc 15,35-36). Gesù è il sì di Dio all’umanità.
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...