Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Paralleli e rimandi
Dt 6,5; 7,8 | Lv 19,18 | Tb 4,13 | Sal 101,5; 112; 119,32.127; 149,4 | Qo 12,13 | Sap 7,28 | Sir 1,26; 13,15; 34,22 | Ez 22,12 | Mt 5,43; 6,10; 15,3; 19,17; 22,33-40; 28,20 | Mc 7,8; 12,28-31 | Lc 15,12; 18,19-20 | Gv 8,12; 12,50; 13,15.34; 14,6.15; 15,10-12 | Rm 7,8-13; 13,8-9 | Gal 5,14 | 1Tm 6,14 | Gc 4,12 | 1Gv 2,7-8; 3,14; 4,21 | Ap 14,12
La sezione 25-37 di questo capitolo va letta tutta insieme. Separo le pericopi per focalizzare i punti salienti senza appesantire la lettura, ma consideriamo i due brani come prima e seconda parte di un’unica unità narrativa. Siamo, infatti, davanti a una parabola che ha almeno due intenzioni: i vv. 25-28 rendono ragione della novità cristiana nello sviluppo dell’eredità giudaica; i vv. 29-37 sono una forma di autobiografia di Gesù all’interno della quale ogni suo discepolo può riconoscere anche la propria identità di cristiano. Consideriamo la prima sezione.
L’incontro tra il dottore e Gesù diventa per me, lettore del Vangelo, l’incontro tra la mia ricerca di senso, verità e pienezza e il Signore che mi invita a seguirlo, imitando il suo farsi «prossimo/vicino» all’umanità. Chi segue lui, ha la luce della vita (Gv 8,12). Il suo comandamento è antico e nuovo: amare Dio e amarsi reciprocamente è vivere il comandamento dell’erede, del figlio (1Gv 2,7-8; 4,21).
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...