Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Paralleli e rimandi:
Gen 24,13-14; 29; 33,18-20 | Es 2,15-25; 3,14; 17,1-7 | Dt 8,3; 11,29-32; 12,5 | Gs 24,32 | 2Re 17,24-41 | Sal 40,8-9; 126,5-6 | Sir 15,3; 24,21; 50,25-26 | Is 55,1-3; 58,11 | Os 2,18-19 | Mt 9,35-38 | Lc 10,2; 19,9 | Gv 1,17-18; 3,29; 6,35.41.48.51; 8,12.24.28.48.58; 10,7.9.11.14; 11,25; 13,19; 15,1.5; 19,14.28.34 | At 8,14-20 | Rm 1,9; 5,19; 9,4-5 | Ef 5,25-33 | Eb 10,9 | 1Pt 2,5
È un incontro singolare quello tra Gesù e la Samaritana. In Lc 9,52-55 sembra che la missione ai Samaritani sia destinata all’insuccesso, invece questo racconto di Giovanni ci parla di un’apertura alla conoscenza del salvatore (vv. 39-42).
I titoli di Gesù rivelano un progressivo svelamento dell’identità. Il brano è costruito secondo gradualità. Al v. 9 è «un giudeo»; poi si dichiara «sorgente» (v. 14) e si sente chiamare «Signore» (v. 15); è un «profeta» (v. 19) e poi la probabilità che sia «il Messia, il Cristo» (v. 25); da qui la rivelazione nei termini delle teofanie «Sono Io» (v. 26); infine, il «Cristo» (v. 29) e il «rabbi» (v. 31) è riconosciuto come «il salvatore del mondo» (v. 42).
Paralleli e approfondimenti
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...