Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...1 Venite, cantiamo al Signore,
acclamiamo la roccia della nostra salvezza.
2 Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.
3 Perché grande Dio è il Signore,
grande re sopra tutti gli dèi.
4 Nella sua mano sono gli abissi della terra,
sono sue le vette dei monti.
5 Suo è il mare, è lui che l'ha fatto;
le sue mani hanno plasmato la terra.
6 Entrate: prostràti, adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti.
7 È lui il nostro Dio
e noi il popolo del suo pascolo,
il gregge che egli conduce.
Se ascoltaste oggi la sua voce!
8 «Non indurite il cuore come a Merìba,
come nel giorno di Massa nel deserto,
9 dove mi tentarono i vostri padri:
mi misero alla prova
pur avendo visto le mie opere.
10 Per quarant'anni mi disgustò quella generazione
e dissi: "Sono un popolo dal cuore traviato,
non conoscono le mie vie".
11 Perciò ho giurato nella mia ira:
"Non entreranno nel luogo del mio riposo"».
Paralleli e rimandi:
Gen 48,15 | Es 17,1-7 | Nm 14,20-35; 20,1-13; 27,12-14 | Dt 3,23-29; 6,16; 9,22; 32,48-52; 33,8 | 1Sam 12,12 | Gdt 9,12 | 2Mac 7,9 | Sal 5,3; 23,1; 80,2; 81,8; 106,32; 145,1 | Sir 18,13 | Is 33,22; 40,11; 43,15 | Ger 31,10 | Dn 4,34 | Sof 3,15 | Zc 14,9 | Mt 25,34 | Gv 10 | 1Pt 2,25; 5,4
Il Salmo 95 è nella quarta parte di cinque del libro dei Salmi.
Il Salmo è fondamentale nel Breviario per l’utilizzo quotidiano nell’invitatorio del Salterio. Non abbiamo una datazione facilmente individuabile. Sembra per lo più un testo pensato per invitare alla buona disposizione nella preghiera liturgica, come lasciano intendere le quattro esortazioni: cantare, acclamare, adorare e ascoltare. L'invito generale affinché il cuore non sia indurito è valido per tutti i tempi.
Il testo è in due parti (vv. 1-7; 8-11); a loro volta così divise: 1-5 e 6-7; 8-9 e 10-11.
Il Signore è la roccia della salvezza (v. 1b). Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino.
Paralleli e approfondimenti
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...