Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Paralleli e rimandi:
Es 18,15; 25,22 | Nm 24,14-16 | 2Re 9,25 | Gb 19,7 | Sal 18,42; 55,10-12; 68,12 | Is 10,5-34; 13,1; 59,9-14 | Ger 6,7; 10,23-25; 14,2-9; 18,18; 42,3; 46,2; 51,57 | Dn 14,33-39 | Am 3,9-10 | Mi 7,2-3 | Na 1,1 | Zc 9,1 | Ml 1,1-2
Il profeta Abacuc è, con tutta probabilità, contemporaneo di Geremia. La sua attività potrebbe estendersi dal 630 al 580 a.C. La cronologia del libro - secondo gli episodi storici ai quali si fa riferimento - ci riporta al 587 a.C., anno in cui Nabucodònosor II conquistò Gerusalemme dopo undici anni di assedio.
Difficile è dimostrare la tesi di alcuni studiosi che pensano a un rimaneggiamento successivo al 333-331 a.C., secondo la teoria che vede nelle tavolette in 2,2 e nell’idolo d’oro e d’argento di 2,19 elementi del tempo di Alessandro Magno.
Il linguaggio è vicino alla semantica giuridica. Probabilmente l’autore è legato a quel mondo, magari uno scriba. L’attualità del profeta è nella vita di quegli uomini e donne che oggi sono al servizio dei poveri e degli sfruttati. L’offerta di vita di Oscar Romero, convertito dalla morte di Rutilio Grande, l’esempio di Maurizio Patricello e il silenzioso cambiare il mondo di tanti e tante giovani volontari contro le mafie, la violenza e le dipendenze sono il segno di un’umanità che non si arrende al male, ma alza la voce perché il diritto e il bene non siano mai stravolti, né calpestati.
Paralleli e approfondimenti
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...Nel testo c'è un errore... segnala inviando una mail