Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Paralleli e rimandi:
Es 3,12; 7,14-25; 15,22-27; 16 | Lv 16,21-22 | Nm 14,10; 20,1-13; 33,12-14 | Dt 6,16; 8,1-3.15; 9,22; 29,4; 32,51 | Gs 1,2 | 1Re 19,4 | Ne 9,12-15 | Gb 42,5 | Sal 18,3; 89,27; 95; 106 | Ger 2; 4,22-26; 17,13; 31,1-10 | Gv 4,1-42; 7,38; 13,35 | Rm 6,6 | Gal 1,11-16 | Ef 4,22 | Col 3,9 | 1Gv 4,7-8
Questa vicenda ha un parallelo nel libro dei Numeri (Nm 20,1-13). È un'esperienza di prova, sia per Mosè, sia per il popolo di Israele, sia per il Signore. Per ognuno dei tre è differente il modo di interpretare il concetto di prova. Nel deserto il popolo si chiede se davvero il Signore sia affidabile e fonte di vita (v. 7). Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi, come già era accaduto appena fuori dall’Egitto (Es 15,22-27).
Il profeta Geremia fa del deserto e dell’acqua due simboli chiave della predicazione. È con lui che possiamo accogliere un insegnamento da questa scrittura dell’Esodo. Il Signore rimprovera il popolo che dal seguirlo con amore e fiducia nel deserto (Ger 2,2) è passato poi a rifiutare Dio «acqua viva» per scavare cisterne screpolate (Ger 2,13). Lontano dalla sua parola e consegnati alle brame di questo mondo avido ed egoista, si rimane vuoti e soli, ridotti a deserto (Ger 4,22-26). Se vuoi pienezza per il tuo cuore, allora come il popolo e come Mosè torna a rivolgerti al Signore che può liberarti dal tuo deserto (Ger 31,2) e custodirti con amore (Ger 31,10).
Paralleli e approfondimenti
Il percorso di Pienezza e la Quaresima letti insieme in quattro catechesi. Disponibile anche in live su YouTube
Continua...Ritrovarsi senz’acqua genera la crisi nel popolo il quale si chiede se Dio sia in mezzo a loro. Mosè si rivolge a Dio ricevendo la conferma che il Signore è l’acqua viva che sostiene la vita
Continua...Il Signore è la roccia della salvezza. Riportare al cuore la grazia che viene da Lui e la memoria che la nostra vita è nelle sue mani ci salva dal cuore indurito, che non sa accogliere il riposo divino
Continua...Gesù, annunciato dal Battista come lo sposo atteso dalla storia e dall'umanità, incontra una donna simbolo degli amori che deludono, essiccata dalla solitudine, in cerca dell'acqua che estingua la sete
Continua...Forte e dolce il Paolo che sta per lasciare questo mondo. Affida al discepolo Timòteo l’ansia e la passione per il Vangelo, consapevole che la luce di Gesù che ha avvolto la sua vita è la Pienezza del cammino
Continua...Nel testo c'è un errore... segnala inviando una mail