Paralleli e rimandi:
Dt 11,26-28; 18,21 | 1Sam 3,8; 16,6 | 2Sam 14,17 | 1Re 3,11 = 2Cr 1,11 | 1Re 22,22-24 | 1Cr 28,9 | 2Cr 16,9 | Ne 12,43 | Gdt 8,14 | Sal 1; 16,11; 17,3; 112,1; 139,23 | Pr 3,13; 16,25; 21,2; 28,5 | Sap 7,20 | Sir 8,9; 17,6; 36,20; 42,18 | Ger 17,10; 23,21 | Bar 4,22 | Dn 5,12 | Mt 7,15-16; 12,33; 24,11.24 | Mc 13,22 | Lc 2,10; 6,26; 7,35; 24,52 | Gv 1,12-14; 13,2; 15,11; 16,24 | At 8,8; 13,6; 15,3; 16,13 | Rm 8,27 | 1Cor 12,10 | Fil 1,9; 2,29; 4,10 | 1Ts 5,21 | Fm 7 | 2Pt 2,1 | Ap 19,20; 20,10
È importante che i figli di Dio imparino a riconoscere ciò che separa dal Signore ed evitare l’errore. Per questo il discepolo autentico non accoglie tutto, ma solo ciò che viene certamente da Dio. Occorre capacità di discernimento per distinguere ciò che è da Dio o dal mondo, ciò che fa vivere da ciò che illude. L’autore della lettera considera come la persona si trovi spesso a dover decidere tra le voci di due spiriti, opposti tra loro, che parlano allo spirito dell’uomo: uno buono e uno cattivo.
Il discernimento è arte e nella storia della spiritualità diversi maestri e maestre dello spirito ci hanno lasciato grandi insegnamenti: i Padri del deserto, Ignazio di Loyola, Teresa di Gesù e Giovanni della Croce, per citarne solo alcuni. È questione di affinità di cuore con il cuore di Dio; si tratta di scegliere quotidianamente di essere suoi discepoli e amarlo con tutto il cuore.
Paralleli e approfondimenti
Il discorso della montagna si apre con le "beatitudini" quasi autoritratto di Gesù e invito al discepolo che vuole seguirlo più da vicino a sperimentare la consolante certezza che il Regno dei cieli è già qui
Continua...La parola aramaica utilizzata per dire agnello talya’ ha anche il significato di servo/ragazzo (reminiscenza del sacrificio di Isacco, Gen 22,2-9). È allusione all’agnello pasquale poiché Cristo è salva dalla morte eterna per condurre alla vita di Dio.
Continua...Dio è benedizione e pace. Egli comunica se stesso e può essere portato ai fratelli quando l'uomo custodisce e dona vita e pace.
Continua...